AMAPARCO | Webinar per docenti

Home / AMAPARCO | Webinar per docenti

| Circuito AMAPARCO |

𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎

Un incontro formativo virtuale per 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐/𝟐𝟑 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐈 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨. Al termine del webinar i docenti potranno richiedere approfondimenti e informazioni.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
La cooperativa Atlantide e le proposte didattiche per le scuole
Atlantide nasce nel 1990 e da trent’anni è al fianco del Pianeta, occupandosi da sempre di progetti scuola e didattica ambientale e alla sostenibilità.
Le proposte didattiche prevedono possibilità in classe (quindi con operatore che va nella scuola), fuori classe (alla scoperta del territorio, nei parchi del circuito AmaParco di Atlantide in Emilia Romagna) e moduli in DAD, per andare incontro alle esigenze dei docenti e all’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Ogni docente ha la possibilità inoltre di combinare queste 3 tipologie di didattica per creare percorsi su misura per le esigenze della propria scuola e del proprio programma.

𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐄 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀:
I parchi del circuito AmaParco di Atlantide in cui approfondire tematiche legate a storia, cultura e archeologia:

– Museo Archeologico e Rocca Malatestiana di Verucchio (RN)
– Parco Poesia Pascoli di San Mauro (FC) formato da Villa Torlonia e il Museo Casa Pascoli, dedicato al poeta Giovanni Pascoli
– Rocca di Riolo Terme (RA)
– Casa Monti di Alfonsine, casa natale del poeta Vincenzo Monti (RA)
– Delizia Estense del Verginese (FE)
– Musei della città di Bellaria-Igea Marina (RN)
– Villa Mensa (FE)

𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞
Per informazioni sul webinar

𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐋 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑
Le iscrizioni sono aperte su Eventbrite fino a martedì 20 settembre alle ore 14.30. All’email inserita per la registrazione i docenti riceveranno il link per l’incontro virtuale sulla piattaforma Zoom.
Iscriviti: https://bit.ly/3AXPdOz

 

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟏 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎

Un incontro formativo virtuale per 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐭𝐥𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐/𝟐𝟑 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞 𝐚𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐞 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐈 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨. Al termine del webinar i docenti potranno richiedere approfondimenti e informazioni.

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀
La cooperativa Atlantide e le proposte didattiche per le scuole
Atlantide nasce nel 1990 e da trent’anni è al fianco del Pianeta, occupandosi da sempre di progetti scuola e didattica ambientale e alla sostenibilità.
Le proposte didattiche prevedono possibilità in classe (quindi con operatore che va nella scuola), fuori classe (alla scoperta del territorio, nei parchi del circuito AmaParco di Atlantide in Emilia Romagna) e moduli in DAD, per andare incontro alle esigenze dei docenti e all’evoluzione dell’emergenza sanitaria. Ogni docente ha la possibilità inoltre di combinare queste 3 tipologie di didattica per creare percorsi su misura per le esigenze della propria scuola e del proprio programma.

𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐄 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀:
Proposte legate ai temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030

I parchi del circuito AmaParco di Atlantide in cui approfondire tematiche legate a ambiente e sostenibilità:

– Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli (FC)
– Giardino delle Erbe di Casola Valsenio e Vena del Gesso Romagnola (RA)
– Centro Visite Salina di Cervia (RA)
– Museo NatuRa di Sant’Alberto (RA)
– Casa Monti di Alfonsine (RA)
– Casa delle Farfalle di Milano Marittima (RA)
– Parco Naturale di Cervia e CerviAvventura (RA)
– Vallette di Ostellato e Anse Vallive di Porto Bacino di Bando (FE)

𝐒𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐞
Per informazioni sul webinar

𝐑𝐄𝐆𝐈𝐒𝐓𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀𝐋 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑
Le iscrizioni sono aperte su Eventbrite fino a mercoledì 21 settembre alle ore 14.30. All’email inserita per la registrazione i docenti riceveranno il link per l’incontro virtuale sulla piattaforma Zoom.
Iscriviti: https://bit.ly/3pYyJ3o

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: promozione@atlantide.net