sabato 5 e domenica 6 aprile!
Vieni a scoprire la casa natale di Giovanni Pascoli!

sabato 5 e domenica 6 aprile!
Vieni a scoprire la casa natale di Giovanni Pascoli!
Percorso gratuito per docenti!venerdì 14 febbraio ore 15.30
Sabato 18 gennaio. Illustra il tuo paesaggio letterario preferito!
21 dicembre 2024 - 31 maggio 2025
Mostra delle carte del Fondo Murari dell'Accademia Pascoliana
San Mauro Pascoli festeggia il Natale e il nuovo anno con un mese di eventi
Sulle tracce del poeta nei luoghi dell'infanzia e giovinezzatutte le domeniche ore 11
In mostra 40 anni di attività del Centro ricerca e scuola internazionale calzaturiera di San Mauro Pascoli
Regia di Giuseppe Piccioni
Sceneggiatura di Sandro Petraglia
Coproduzione Rai Fiction-Memo Films
Immergiti nella poesia pascoliana con il percorso sensoriale del Museo Multimediale!
Un webinar per presentare le proposte didattiche del Circuito AmaParco!
17 luglio - 12 ottobre 2024
La pittura di Mauro Pipani incontra i versi di Ferruccio Benzoni
28 giugno - 28 luglio 2024
Circuito di rete BIENNALE DISEGNO RIMINI
4 posti al Museo Casa Pascoli e alla Biblioteca comunale per giovani dai 18 e ai 29 anni
Escursioni nei luoghi pascoliani e visite spettacolo sul Delitto Pascoli
Dal 1° giugno al 28 settembre 100 scatti inediti di un racconto di viaggio
In passeggiata nei luoghi del cuore del poeta!
Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri 6 e 7 aprile
Visite guidate al Museo Multimediale e al Palazzo Nobile di Villa Torloniamarzo-giugno 2024
16 e 17 marzo 2024
Villa Torlonia | Palazzo Nobile
16 marzo - 19 maggio 2024
Villa Torlonia | Antiche Cantine
Dal 14 gennaio al 3 luglio 2024
Villa Torlonia | Chiesa dei SS Pietro e Paolo
Sulle tracce del poeta nei luoghi dell'infanzia e giovinezzagennaio-maggio 2024
Market di design, food and drink, musica, mostre, incontri
25 ottobre – 21 dicembre 2023
Villa Torlonia | Palazzo Nobile
Una giornata gratuita rivolta ai Docenti delle scuole di ogni ordine e grado per la presentazione delle nuove proposte didattiche
Nuovo Centro di Documentazione Pascoliano!
Sulle tracce del poeta nei luoghi dell'infanzia e giovinezzasettembre-dicembre 2023
In passeggiata nei luoghi del cuore del poeta!
Pascoli, Bollani, Fioravanti per un Ferragosto tra poesia, musica e arte
Un grande evento storico protagonista del Processo X Agosto 2023
29 giugno – 5 novembre 2023
Villa Torlonia | Sala delle Tinaie
Presta servizio al Parco Poesia Pascoli!
Visita spettacolo con brindisi finaledal 13 al 16 luglio 2023
Visita guidata ai musei Parco Poesia Pascoli tutti i giovedì mattina da San Mauro Mare!
Sulle tracce del poeta nei luoghi dell'infanzia e giovinezzagiugno-settembre 2023
In passeggiata nei luoghi del cuore del poeta!
In cammino a San Mauro Pascoli!
Percorsi nei luoghi del cuore di Giovanni Pascoliaprile 2023
Giornate nazionali delle case dei personaggi illustri 1 e 2 aprile
Centro estivo, dai 6 ai 13 anni dal 12 giugno al 7 luglio
Cortocircuiti visivi tra fotografia, disegno e parola!
Un'immersione nei ricordi e nelle visioni pascolianemarzo 2023
Visita con degustazione di vino e cioccolato artigianale
Le piccole cose usa-e-getta della quotidianità diventano "pagine di memoria"
Un percorso formativo per docenti ed educatori
Un'immersione nei ricordi e nelle visioni pascolianegennaio e febbraio 2023
Nuovo Centro di Documentazione Pascoliano!
Uno spettacolo dedicato al genio della letteratura di fantascienza Philip Dick.
Pascoli, Fellini e la poesia in Romagna. Rassegna di tre incontri a Villa Torlonia
16 settembre – 9 ottobre 2022
Villa Torlonia | Sala delle Tinaie
Market di design, food and drink, musica, mostre, incontri!
Centro estivo per bambini dai 6 ai 13 anni dal 29 agosto al 9 settembre
Incontra le donne che hanno cambiato la storia nelle antiche cantine di Villa Torlonia!
9 luglio – 4 settembre 2022
Villa Torlonia | Sala delle Tinaie
Visita guidata ai musei Parco Poesia Pascoli tutti i giovedì mattina da San Mauro Mare!
Sulle tracce del poeta, degli affetti familiari e dei legami con la natia Romagna
Viene a scoprire la bellezza dei luoghi di pascoliana memoria!
NUOVA DATA!! Alla scoperta delle beneducate frivolezze dell’Epoca Regency!
Alla scoperta delle beneducate frivolezze dell’Epoca Regency!
Progetti fotoillustrati nelle antiche cantine di Villa Torlonia!
Scopri i musei pascoliani e i loro meravigliosi giardini in primavera!
Percorsi di riscoperta nei luoghi del cuore del poeta
Riscoperta del paesaggio e del patrimonio nella Primavera della Mobilità Dolce
Ingresso in sicurezza a musei ed eventi
Percorsi a piedi nei luoghi pascoliani, 25 aprile e 22 maggio 2022
Visite guidate al Museo Multimediale e al Palazzo Nobile marzo 2022
Un percorso centrato sulle analisi delle pratiche di mediazione della disciplina storica e letteraria
Un percorso formativo per docenti ed educatori
Corso di fumetto per ragazzi dai 12 ai 17 anni
Visite guidate al Museo Multimediale e al Palazzo Nobile febbraio 2022
Visite guidate al Museo Multimediale e al Palazzo Nobile, gennaio 2022
Presentazione progetto per il centro di documentazione pascoliano
domenica 28 novembre 2021, alle 16h00
Digitali Purpurei - stagione teatrale 21/22 a Villa Torlonia Teatro
domenica 21 novembre 2021, alle 16h00
Il Fanciullino - stagione teatrale 21/22 a Villa Torlonia Teatro
sabato 20 novembre 2021, alle 21h00
Cartellone di prosa - stagione teatrale 21/22 a Villa Torlonia Teatro
venerdì 22 ottobre 2021, alle 21h00
Primo appuntamento della stagione teatrale 21/22 a Villa Torlonia Teatro
Webinar per docenti: proposte didattiche 2021/2022
Poesia e ricerca d'archivio: visite tematiche a Casa Pascoli
Giornata nazionale piccoli musei e Wiki Loves Monuments
Domenica 22 Agosto 2021 | ore 21h00
Corte di Villa Torlonia
INGRESSO GRATUITO
Vineria Torlonia
dal 27 agosto al 12 settembre, dalle ore 20
domenica 15 AGOSTO 2021, alle 21h30
Ascanio Celestini
BARZELLETTE
La certificazione verde per l'ingresso a musei ed eventi
mercoledì 4 Agosto 2021, alle 21h30
Mario Perrotta
Un bès. Antonio Ligabue
mercoledì 28 Luglio 2021, alle 21h30
Marco Paolini
TEATRO FRA PARENTESI
Le mie storie per questo tempo
Parole, Musiche e Immagini nei luoghi pascoliani
21 luglio – 5 agosto 2021
Visita ai musei Parco Poesia Pascoli tutti i giovedì mattina da San Mauro Mare
Sabato 10 Luglio 2021, alle 21h30
Claudio Morici
46 TENTATIVI DI LETTERA A MIO FIGLIO
30 giugno - 26 settembre 2021
Villa Torlonia | Sala delle Tinaie
Domenica 27 Giugno 2021, alle 21h30
Vasco Brondi in concerto
Paesaggio dopo la battaglia
Venerdì 18 Giugno 2021, alle 21h30
Adrian Fartade
IL PRIMO YURI NELLO SPAZIO
Visite serali ai luoghi pascoliani, estate 2021
Visite guidate al Museo Multimediale e al palazzo nobile, giugno e luglio 2021
Giovedì 10 Giugno 2021, alle 21h30
Roberto Mercadini
DANTE. Più nobile è il volgare
Percorsi a piedi e in bici nei luoghi pascoliani, 23 maggio e 2 giugno 2021
Centro estivo per bambini dai 6 ai 13 anni dal 14 giugno al 23 luglio
Sabato 22 Maggio 2021, alle 20h00
Prove di RIAPERTURA
Villa Torlonia Teatro
Venerdì 21 Maggio 2021, alle 20h00
Prove di RIAPERTURA
Villa Torlonia Teatro
Visite guidate al Museo Multimediale e al palazzo nobile
A maggio ri-scopri la bellezza del Museo Casa Pascoli!
Apertura dei musei del Parco Poesia Pascoli dal 27 aprile 2021
Un percorso virtuale itinerante nei luoghi di poeti e donne d’altri tempi
Un percorso centrato sulle analisi delle pratiche di mediazione della disciplina storica e letteraria
Chiudono i musei del Parco Poesia Pascoli dal 21 febbraio 2021
Proseguono le attività e i corsi a distanza
Nuovi orari, visite guidate, laboratori per bambini
Chiudono i musei del Parco Poesia Pascoli dal 5 novembre al 31 gennaio 2021
Riapertura del Museo Multimediale: martedì 2 febbraio 2021
Un film, un circuito museale, pubblicazioni e risorse didattiche
Market di design, food and drink, musica, mostre, incontri
Informazioni ai visitatori del Museo Multimediale Pascoliano
Visite guidate al Museo Multimediale e al palazzo nobile
lunedì 24 Agosto 2020, alle 21h30
Barbascura X
Cronache di autodistruzione
lunedì 17 Agosto 2020, alle 21h30
Rick DuFer
Quanti GIGA pesa Dio?
L’incredibile mente di Philip K. Dick
Martedì 28 Luglio 2020, alle 21h30
Lella Costa
La vedova Socrate
Sabato 25 Luglio 2020, alle 21h30
Guido Catalano
Adesso basta poesie d’amore, E DIAMOCI DENTRO
Venerdì 17 Luglio 2020, alle 21h30
Vasco Brondi
Talismani per tempi incerti
Centro estivo per bambini dai 3 ai 13 anni dal 15 giugno al 7 agosto
Domenica 12 Luglio 2020, alle 21h30
Franco Arminio
La cura dello sguardo
Venerdì 10 Luglio 2020, alle 21h30
Denis Campitelli in
Fat Jazz
dalle poesie e dai racconti di Giovanni Nadiani
Venerdì 3 Luglio 2020, alle 21h30
Roberto Mercadini in
La più strana delle meraviglie
Monologo da e su Shakespeare
Visita ai musei Parco Poesia Pascoli tutti i giovedì mattina da San Mauro Mare
Sabato 27 Giugno 2020, dalle ore 21:00
Roberto Mercadini presenta il suo nuovo libro
BOMBA ATOMICA
in anteprima assoluta
Da sabato 27 giugno 2020
Revèrso
teatro all'aperto / Estate 2020
Visite guidate tematiche nei martedì e sabati d'estate
Riapertura musei Parco Poesia Pascoli dal 23 maggio 2020
Un racconto digitale nella casa della poesia
Sospensione servizi museali Parco Poesia Pascoli dal 5 marzo 2020
Riapertura al pubblico musei Parco Poesia Pascoli
Chiusura musei Parco Poesia Pascoli dal 24 febbraio al 1° marzo 2020
ANNULLATO
Domenica 1 Marzo 2020, ore 15:30
PINOCCHIO UN PEZZO DI…
con Beppe Chirico / Mulino di Amleto
ANNULLATO
Sabato 29 Febbraio 2020, ore 21:00
Roberto Mercadini incontra ZooSparkle
per la rassegna novità a Villa Torlonia Teatro
Sabato 22 Febbraio2020, ore 21:00
Antropolaroid
di e con Tindaro Granata
Venerdì 14 Febbraio 2020, ore 21:00
Ivan Talarico
per la rassegna 'Poeti e altri animali'
Un San Valentino diverso!
Market di design, musica, spettacoli8-9 febbraio 2020Villa Torlonia (La Torre)
Progetto IBCMuseo Casa Pascoli
Domenica 2 Febbraio 2020, ore 15:30
Le grandi fughe del mago Houdini
Combriccola dei Lillipuziani
Giovedì 30 Gennaio 2020, ore 21:00
Roberto Mercadini incontra GioPizzi
per la rassegna novità a Villa Torlonia Teatro
Racconti per piccoli sognatoriDomenica 29 dicembre 201912 e 26 gennaio 2020ore 16.00Villa Torlonia
Venerdì 24 Gennaio 2020, ore 21:00
Cammelli a Barbiana
con Luigi D'Elia
Venerdì 10 Gennaio 2020, ore 21:00
Roberto Mercadini incontra Barbascura X
per la rassegna novità a Villa Torlonia Teatro
Venerdì 3 Gennaio 2020, ore 21:00
My name is Dige
di e con Matteo Di Genova
per la rassegna 'Poeti e altri animali
Domenica 29 Dicembre 2019, ore 21:00
REPLICA FUORI PROGRAMMA
Fuoco nero su fuoco bianco
di e con Roberto Mercadini
Sabato 28 Dicembre 2019, ore 21:00
Fuoco nero su fuoco bianco
di e con Roberto Mercadini
Inaugurazione7 dicembre 2019Museo Casa Pascoli
INCONTRO PUBBLICO a Ingresso Libero10 dicembre 2019Villa Torlonia Teatro
Anteprima nazionale1 dicembre 2019Villa Torlonia (La Torre)
Domenica 8 Dicembre 2019, ore 17:00
Roberto Mercadini incontra WESA
per la rassegna novità a Villa Torlonia Teatro
Sabato 30 Novembre 2019, ore 21:00
Nostalgia delle cose impossibili
rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri
Esposizioni, eventi, design16-17 novembre 2019Villa Torlonia (La Torre)
Visita spettacolo con degustazionedal 31 ottobre al 3 novembre 2019Villa Torlonia (La Torre)
Mostra fotograficadal 26 ottobre al 31 dicembre 2019Museo Casa Pascoli
Visita spettacolo con degustazionedal 30 agosto al 15 settembre 2019Villa Torlonia (La Torre)
Rievocazione storica23, 24 e 25 agosto 2019Villa Torlonia (La Torre)
20 luglio – 7 agosto 2019Giardino di Casa Pascoli eVilla Torlonia – Parco Poesia Pascoli
Visite serali luglio e agosto a Villa Torlonia
Un film documentario realizzato dagli alunni dell'Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli, che raccoglie le suggestioni
dei luoghi del cuore del poeta e della sua poesia.
25 e 26 maggio 1 e 2 giugno 9 giugno 16 giugno a Villa Torlonia (La Torre)
Il Museo Multimediale pascoliano a Villa Torlonia e il Museo Casa Pascoli promuovono l’apertura straordinaria fino alle 23,00 di sabato 18 maggio con ingresso gratuito dalle 21,00!
21, 22, 25, 28 aprile e 5 maggio 1 e 12 maggio a Villa Torlonia (La Torre)
23 marzo – 27 ottobre 2019 presso Villa Torlonia (La Torre)
23, 24 e 25 marzo 2019 a Villa Torlonia (La Torre)